CRONOLOGIA Nobraino – Uno Maggio TARANTO

CRONOLOGIA dell’esclusione della band NOBRAINO (documento PDF in alto)
18 aprile 2015
Naufragio nel Canale di Sicilia.
Il naufragio ha determinato la scomparsa di un numero imprecisato di persone, che si stima essere all’incirca tra 700 e 900: le morti accertate sono state 58, i sopravvissuti 28, le restanti persone sono state considerate disperse.
Questo è solo l’ultimo di una lunga serie di incidenti in mare che hanno trasformato il Mediterraneo in un cimitero. 4.273 morti in mare soltanto nel 2015, 3.507 nel 2014 e purtroppo nel decennio successivo queste tragedie sono continuate senza sosta1.
19 aprile 2015
La notizia inizia a circolare. Nestor Fabbri, chitarrista della band Nobraino, ne viene subito a conoscenza perché viene informato da colleghi e militanti2. Perciò in serata, indignato per l’assordante muro di silenzio o complice demagogia che avvolge queste notizie, scrive un post sarcastico e tagliente: “Avviso ai pescatori stanno abbondantemente pasturando il canale di sicilia, si prevede che quelle acque
saranno molto pescose la prossima estate”, linkando il blog di Fulvio Vassallo Paleologo3.

19 aprile – ore 23:51
Uno dei direttori del Festival esclude la band dal prestigioso concerto del Primo Maggio di Taranto, annunciandolo direttamente sui social.

20 aprile 2015
Si scatena una ondata di indignazione sui social e sui media nazionali. In mattinata il chitarrista scrive sul sito ufficiale dei Nobraino una lettera in cui si scusa con chi si è sentito offeso. Precisando che il bersaglio delle sue critiche sono le politiche dell’Unione Europea e del Governo Italiano in materia d’immigrazione e che queste sono all’origine dei tragici fatti del Mediterraneo. Aggiunge inoltre che “in questi anni di studi, di attivismo e di impegno artistico ho passato tanto tempo a contatto con le storie e le vite dei migranti che transitano per il Mar Mediterraneo. Tanta era la rabbia nel dover assistere impotente ad ingiustizie, tragedie ed impunite violazioni dei diritti fondamentali, che ho iniziato a sviluppare una forma estrema di autodifesa, consistente nell’opporre al pericolo dell’inefficacia sociale un nucleo irriducibile di sopravvivenza basato sulla sfrontatezza. […] Per questo motivo porgo a tutte le persone turbate dall’esternazione di ieri le mie più umili scuse”4.
21 aprile 2015
Le scuse e le prese di posizione in favore dei Nobraino e del suo chitarrista da parte di diverse organizzazioni internazionali operanti nella protezione dei diritti dei migranti non sono servite ad evitare l’esclusione dal concerto del Uno Maggio di Taranto. Non solo, ma questa ondata irrazionale di odio, sulla scia dei tragici fatti avvenuti in mare, porterà all’annullamento di altri quattro concerti in programma tra cui anche l’esibizione prevista il 25 aprile a Pisa.
Capita quindi, che un gruppo musicale da sempre attento e sensibile alle tematiche degli ultimi e dei più sfortunati, che ha fatto della satira e dell’ironia il proprio cavallo di battaglia, si trovi accusato di razzismo. Da allora sono passati dieci anni.
- Gabrile Del Grande, Fortresse Europe. https://fortresseurope.blogspot.com/p/la-strage.html ↩︎
- Nestor Fabbri è militante e attivista per la protezione internazionale dei diritti umani. Nel 2009 inizia la sua militanza con una tesi di laurea magistrale in diritto internazionale dal titolo “Politiche migratorie dell’Unione Europea” presso l’Università di Bologna. Nello stesso anno inizia a lavorare per SOS Racismo a San Sebastián (ONG spagnola), prosegue negli anni successivi in Francia presso il GISTI (Groupe d’information et de soutien des immigré·e·s. ) e Migreurop. In Italia ha lavorato per la Croce Rossa, partecipando a diverse missioni nel Mediterraneo. ↩︎
- Fulvio Vassallo Paleologo, avvocato. Opera attivamente nella difesa dei migranti e dei richiedenti asilo, in collaborazione con diverse Organizzazioni non governative. Fa parte della rete europea di assistenza, ricerca ed informazione Migreurop ed è componente della Campagna LasciateCientrare. https://www.a-dif.org/author/fulvio/ ↩︎
- Dal sito ufficiale NOBRAINO, https://nobraino.eu/2015/04/scuse/ ispirato a “La critica della ragion cinica” di Peter Sloterdijk. ↩︎