0

Proposta NOBRAINO al 1° Maggio di TARANTO

Logo Nobraino

Documento PDF in alto

Cari organizzatori del concerto Primo Maggio di Taranto, cari cittadini liberi e pensanti, sono passati tanti anni dalla nostra ultima partecipazione alla vostra rassegna del 2014 e siamo ancora dispiaciuti di non aver potuto partecipare all’edizione successiva, a cui eravamo stati invitati in qualità di headliner. Con questa lettera noi, Nobraino, vorremmo proporre la band affinché sia inserita nel programma della manifestazione 2025.


Antifascisti da sempre, i Nobraino hanno da subito avuto una grande sintonia con le battaglie portate avanti dalla vostra associazione “Cittadini e lavoratori liberi e pensanti”. Siamo sempre stati molto legati alla città di Taranto e alle sue lotte. Non da ultima ne è testimonianza la canzone scritta insieme ai ragazzi pugliesi nel 2014, dal titolo “Fabbrica delle nuvole”, che parla delle vicissitudini della città e dei suoi abitanti1.
Il nostro impegno per la protezione internazionale dei diritti umani, in particolare dei migranti, iniziato nel 2009, ci porta a considerare la guerra – tuttora in corso in Europa e in Medio Oriente – come una turpe sciagura che scuote profondamente le nostre coscienze. Nel frattempo, assistiamo all’angosciante corsa al riarmo da parte delle nazioni più ricche e “avanzate” del mondo. Gli immensi budget che gli stati dell’UE si apprestano a stanziare per la produzione di strumenti di morte dovrebbero essere reindirizzati verso scopi che abbiano a che fare con la fratellanza, l’uguaglianza e la libertà. Sentiamo la necessità di agire. Riteniamo che sia indispensabile un’immediata inversione di rotta della politica globale. Abbiamo composto alcuni anni fa il “Mangiabandiere” un brano che affronta il tema del pacifismo in maniera anticonformista e che crediamo possa essere d’aiuto in queste battaglie2.


Perciò, per i motivi sopracitati chiediamo di poter far sentire la nostra voce insieme a voi, chiediamo di poter partecipare al UnoMaggio di Taranto 2025.


Grazie per la cortese attenzione
Riccione, 5 marzo 2025
Nobraino

I Brani


“Fabbrica delle nuvole”, Nobraino (2014)
Dal vivo in studio: https://www.youtube.com/watch?v=K_fdmQ9X3TQ


Fabbrica nuvole la ciminiera dicevo ai bambini che avevan paura
Ma quando son morto ed ho preso il volo ho dovuto bucarle per trovare il cielo
Seicento stipendi m’han rotto i polmoni a fare l’impasto per chiodi e bulloni.
Con un contratto che per regalo dà come pensione il peggiore dei mali
Una vita di ferro a fare l’acciaio e questo è l’encomio per un operaio
Ma sulle scartoffie di chi mi ignora c’è ancora più polvere che sul Lungomare
Dove le sterpi, le strade ed i fossi sono una spiaggia di polvere rossa
Impregna ogni cosa le piazze le scuole. E appeso nel sole arrossisce il lenzuolo
Non è tornar cenere quello che pesa ma è respirarla durante l’attesa.
Ma con la pioggia sono caduto insieme ai veleni nel mare muto
C’è il granchio rosa ch’è, fosforescente. Pesa sei chili ma non dice niente
il pesce a tre occhi che può anche parlare mi ha chiesto perché glielo lasciamo fare
Ma un morto non parla non può protestare
e quel che ho da dire rimarrà in fondo al mare.


Mangiabandiere”, Nobraino
Dall’album “Disco d’oro” (2012): https://www.youtube.com/watch?v=15n2ocHeokI


“Schiacciavigliacchi, mangia bandiere
voi combattenti, voi vincitori
siete i più grandi, siete i migliori
di questa razza che non ha pari
andate e colpite, non ritornate senza lo scalpo del vostro nemico
mai siate sazi di sangue e vittorie
voi siete il sole di tutti i cieli
andate a lottare, andate a morire
voi difendete la pace e l’amore
tra le granate, gli scoppi e gli spari
brillerà l’oro nei vostri cuori
giovani e forti, faro e speranza
fate la guerra, ma con coscienza
e nella foto fate un sorriso che rassicuri le vostre madri
andate a lottare, andate a morire
e nel lenzuolo d’un tricolore
tornate avvolti dentro alle bare
dentro ad un bel titolo del giornale
Poi su una targa di finto granito
il vostro nome verrà immortalato
per una piazza o per un viale di un brutto quartiere residenziale
Forza e coraggio, boia chi molla
ci armiamo e partite, gioisca la folla
che paga gli aerei per legger la storia
finiti i soldi vi pagherà in gloria”

  1. Alleghiamo il testo e il link alla registrazione live del brano. ↩︎
  2. Alleghiamo il testo ed il link con la registrazione del brano contenuto nell’album “Disco d’oro”. ↩︎
facebooktwittergoogle plus

0

CRONOLOGIA Nobraino – Uno Maggio TARANTO

CRONOLOGIA dell’esclusione della band NOBRAINO (documento PDF in alto)


18 aprile 2015
Naufragio nel Canale di Sicilia.
Il naufragio ha determinato la scomparsa di un numero imprecisato di persone, che si stima essere all’incirca tra 700 e 900: le morti accertate sono state 58, i sopravvissuti 28, le restanti persone sono state considerate disperse.
Questo è solo l’ultimo di una lunga serie di incidenti in mare che hanno trasformato il Mediterraneo in un cimitero. 4.273 morti in mare soltanto nel 2015, 3.507 nel 2014 e purtroppo nel decennio successivo queste tragedie sono continuate senza sosta1.


19 aprile 2015
La notizia inizia a circolare. Nestor Fabbri, chitarrista della band Nobraino, ne viene subito a conoscenza perché viene informato da colleghi e militanti2. Perciò in serata, indignato per l’assordante muro di silenzio o complice demagogia che avvolge queste notizie, scrive un post sarcastico e tagliente: “Avviso ai pescatori stanno abbondantemente pasturando il canale di sicilia, si prevede che quelle acque
saranno molto pescose la prossima estate”, linkando il blog di Fulvio Vassallo Paleologo3.


19 aprile – ore 23:51
Uno dei direttori del Festival esclude la band dal prestigioso concerto del Primo Maggio di Taranto, annunciandolo direttamente sui social.


20 aprile 2015
Si scatena una ondata di indignazione sui social e sui media nazionali. In mattinata il chitarrista scrive sul sito ufficiale dei Nobraino una lettera in cui si scusa con chi si è sentito offeso. Precisando che il bersaglio delle sue critiche sono le politiche dell’Unione Europea e del Governo Italiano in materia d’immigrazione e che queste sono all’origine dei tragici fatti del Mediterraneo. Aggiunge inoltre che “in questi anni di studi, di attivismo e di impegno artistico ho passato tanto tempo a contatto con le storie e le vite dei migranti che transitano per il Mar Mediterraneo. Tanta era la rabbia nel dover assistere impotente ad ingiustizie, tragedie ed impunite violazioni dei diritti fondamentali, che ho iniziato a sviluppare una forma estrema di autodifesa, consistente nell’opporre al pericolo dell’inefficacia sociale un nucleo irriducibile di sopravvivenza basato sulla sfrontatezza. […] Per questo motivo porgo a tutte le persone turbate dall’esternazione di ieri le mie più umili scuse4.


21 aprile 2015
Le scuse e le prese di posizione in favore dei Nobraino e del suo chitarrista da parte di diverse organizzazioni internazionali operanti nella protezione dei diritti dei migranti non sono servite ad evitare l’esclusione dal concerto del Uno Maggio di Taranto. Non solo, ma questa ondata irrazionale di odio, sulla scia dei tragici fatti avvenuti in mare, porterà all’annullamento di altri quattro concerti in programma tra cui anche l’esibizione prevista il 25 aprile a Pisa.


Capita quindi, che un gruppo musicale da sempre attento e sensibile alle tematiche degli ultimi e dei più sfortunati, che ha fatto della satira e dell’ironia il proprio cavallo di battaglia, si trovi accusato di razzismo. Da allora sono passati dieci anni.

  1. Gabrile Del Grande, Fortresse Europe. https://fortresseurope.blogspot.com/p/la-strage.html ↩︎
  2. Nestor Fabbri è militante e attivista per la protezione internazionale dei diritti umani. Nel 2009 inizia la sua militanza con una tesi di laurea magistrale in diritto internazionale dal titolo “Politiche migratorie dell’Unione Europea” presso l’Università di Bologna. Nello stesso anno inizia a lavorare per SOS Racismo a San Sebastián (ONG spagnola), prosegue negli anni successivi in Francia presso il GISTI (Groupe d’information et de soutien des immigré·e·s. ) e Migreurop. In Italia ha lavorato per la Croce Rossa, partecipando a diverse missioni nel Mediterraneo. ↩︎
  3. Fulvio Vassallo Paleologo, avvocato. Opera attivamente nella difesa dei migranti e dei richiedenti asilo, in collaborazione con diverse Organizzazioni non governative. Fa parte della rete europea di assistenza, ricerca ed informazione Migreurop ed è componente della Campagna LasciateCientrare. https://www.a-dif.org/author/fulvio/ ↩︎
  4. Dal sito ufficiale NOBRAINO, https://nobraino.eu/2015/04/scuse/ ispirato a “La critica della ragion cinica” di Peter Sloterdijk. ↩︎
facebooktwittergoogle plus